Fabio G. Angelini, PhD MBA

Avvocato e Professore straordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Internazionale Uninettuno di Roma

Formazione

Mi sono laureato a 22 anni, con il massimo dei voti, presso la facoltà di giurisprudenza della LIUC – Università Cattaneo, dopo aver trascorso tre trimestri presso la facoltà di economia della Oxford Brookes University (UK) nell’ambito del programma Erasmus.

Dopo la laurea mi sono specializzato in Studi sulla Pubblica Amministrazione presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Ho successivamente conseguito il Dottorato di ricerca in Gestione integrata d’azienda (curriculum diritto amministrativo europeo e finanza pubblica) presso la LIUC – Università Cattaneo, discutendo una tesi sul coordinamento delle politiche di bilancio come funzione amministrativa sovranazionale.

Ho inoltre conseguito il Master of Business Administration (Executive MBA) presso il Politecnico di Milano – Graduate School of Management svolgendo una doing business presso la Tongji University di Shanghai (CHN).

Ho altresì perfezionato gli studi in Diritto finanziario vaticano presso la LUMSA Università di Roma e frequentato l’Oxford Fintech Programme della Saïd Business School, University of Oxford (UK).

Attività accademica

Abilitato alle funzioni di Professore di seconda fascia di Diritto amministrativo (S.C. 12/D1), attualmente sono Professore straordinario presso l’Università Internazionale Uninettuno di Roma, titolare delle cattedre di Istituzioni di Diritto pubblico nella Facoltà di Economia, di Diritto amministrativo e urbanistica nella Facoltà di Ingegneria e di Diritto amministrativo e contratti pubblici nella Facoltà di Giurisprudenza.

Dal 2021 sono membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia della Società Digitale presso la Uninettuno Università di Roma.

Dal 2021 sono membro della faculty del Master di II livello in Ricerca clinica, open innovation e market access nell’era digitale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Nell’anno accademico 2018/2019 ho trascorso un periodo di ricerca come visiting scholar presso la Antonin Scalia Law School della George Mason University, in Virginia (USA), dove ho approfondito la prospettiva metodologica della law and economics e – con particolare riferimento alle sue possibili applicazioni nel campo del diritto pubblico – della public choice e della constitutional economics.

Nel 2007 ho fondato il Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche, ente privato di ricerca riconosciuto dal MUR, presso il quale da 2017 al 2020 sono stato titolare della James M. Buchanan Chair in Philosophy of Public Law & Public Choice e dal 2021 sono membro del comitato scientifico della Giorgio Berti Chair for the Study of the Administrative State.

Dal 2016 al 2021 sono stato Professore invitato presso la Pontificia Università della Santa Croce, dove ho insegnato “Costituzioni economiche comparate” e “Diritto dell’economia e del welfare” nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare e “Comparative Law and Economics – Financial Vatican Law” presso il Church Management Programme.

Tra il 2014 al 2019 ho tenuto regolarmente lezioni e seminari in materia di contratti pubblici, gestione del costruito, partnership pubblico-privato, trasparenza e disciplina anticorruzione presso il MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business e la SDA Bocconi.

Ho prestato servizio come Ricercatore universitario di Diritto amministrativo e Professore incaricato di ‘Diritto amministrativo’ e di ‘Contabilità di Stato e degli enti pubblici’ nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma (2008-2014). Ho inoltre prestato servizio come Professore supplente di ‘Istituzioni di Diritto pubblico – Diritto sanitario’ presso l’Università di Bari (2008-2014) e presso l’Università di Brescia (2015-2016), come Professore a contratto di ‘Diritto amministrativo e normativa appalti – Administrative Law and Contracts Regulations’ presso il Politecnico di Milano (2013-2016) e di ‘Contabilità pubblica’ presso la Libera Università di Bolzano (2013-2014). 

Nel 2008 sono stato Professore invitato di ‘Teoria del Diritto e Dottrina dello Stato’ nell’Istituto Pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense.

Tra il 2005 e il 2009 sono stato cultore della materia presso la cattedra di Diritto Amministrativo dell’Università Bocconi.

Tra il 2004 e il 2006 ho collaborato come ricercatore junior con il Centro di Ricerca sull’Economia e il Management in Sanità – CREMS della LIUC – Università Cattaneo.

Attività professionale

Sono avvocato cassazionista, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano.

Ho iniziato la mia carriera nel 2004 svolgendo un tirocinio presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministero della Salute dove mi sono occupato di sperimentazioni gestionali e collaborato alla redazione delle delibere istitutive dell’AIFA e della stesura di atti di alta amministrazione.

Tra il 2005 e il 2006 ho svolto la pratica professionale presso due note boutique legali milanesi, occupandomi di diritto sanitario e farmaceutico .

Dal 2006 al 2008 sono stato Junior Associate presso il dipartimento di diritto amministrativo di Bonelli Erede Pappalardo (oggi BonelliErede).

Dal 2009 al 2011, sono stato Senior Associate e co-responsabile del dipartimento di diritto amministrativo di Carnelutti Studio Legale Associato.

Dal 2011 al 2013, sono stato Of Counsel di Pavia e Ansaldo – Studio Legale presso il quale ha coordinato la sede di Milano del dipartimento di diritto amministrativo.

Nel dicembre 2013, grazie all’incontro con il Prof. Scoca – maturato nelle aule dei tribunali amministrativi, assistendo la concessionaria autostradale della Pedemontana Lombarda nel contenzioso relativo all’appalto miliardario delle tratte B1, B2, C e D – ho fondato lo Studio Legale Associato a Prof. Avv. Franco Gaetano Scoca, dal 2018 denominato Studio Legale Associato Publius Angelini&Partners, maturando una significativa esperienza nel contenzioso innanzi ai tribunali amministrativi, alla Corte costituzionale e alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, nonché nell’assistenza alle imprese, ai soggetti formalmente o sostanzialmente pubblici, alle istituzioni finanziarie e agli investitori istituzionali nei settori, Infrastructure, Energy & Environment, Healthcare, Pharmaceutical & Chemical.

Nel 2022, dopo una breve parentesi come socio equity di Lipani Catricalà & Partners – segnata dalla prematura scomparsa del Prof. Antonio Catricalà – dall’associazione professionale Publius Angelini&Partners è nata la nuova realtà professionale Parola Angelini Studio Legale, di cui sono fondatore e name partner.

.

Incarichi in enti pubblici e privati

Dal 2021 sono Consigliere di Amministrazione della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Dal 2018 faccio parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Campus Bio-Medico (Ente promotore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma).

Dal 2011 ricopro la carica di Chairman dell’Advisory Board e della Scientific Commitee di A2i S.r.l.

Dal 2007 ricopro la carica di Vice Chairman & Chief Scientific Director del Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche, ente privato di ricerca senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.

Dal 2005 ricopro la carica di Presidente dell’Associazione Studi e Ricerche sull’Impresa e le Istituzioni (già Centro Cattolico Liberale “Alexis de Tocqueville“), ente fondatore del Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche e consorziato straordinario del Consorzio Nettuno.

Dal 2020 al 2021 sono stato membro dell’Organismo di Vigilanza di Intellera Consulting S.r.l. (già PwC Public Sector S.r.l.).

Dal 2018 al 2020 ho svolto l’incarico di Consigliere giuridico presso la Pinacoteca di Brera.

Dal 2017 al 2020 ho ricoperto la carica di Vice Presidente – CEO del Consorzio Nettuno, il Consorzio universitario per la digital education e la formazione terziaria professionalizzante.

.

Collaborazioni con riviste scientifiche e quotidiani

Co-fondatore e membro del comitato editoriale della rivista scientifica del Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche “Power and Democracy – Rivista internazionale di Politica, Filosofia e Diritto“, diretta da Flavio Felice.

Membro del comitato internazionale di referaggio della rivista scientifica dell’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ ‘P.A. Persona e Amministrazione. Ricerche Giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia’, diretta da Luca Raffaello Perfetti.

Membro del comitato scientifico della rivista scientifica del Centro Ricerche Personalistiche ‘Prospettiva Persona’, diretta da Flavio Felice.

Dal 2005 al 2007 sono stato membro del comitato di redazione della rivista scientifica ‘Sanità Pubblica e Privata’, diretta da Fabio Alberto Roversi Monaco e da Davide Croce.

Scrive regolarmente per quotidiani, riviste e periodici on-line, tra cui Avvenire, Il Sole24Ore, Il Giornale, Il Foglio e l’agenzia di stampa della CEI (Servizio di Informazione Religiosa – SIR).

.

E-mail

fabio@fgangelini.com

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: