Advisory

Fabio is Founding Partner at Parola Angelini.  His practice focuses on public law and regulatory and covers regulated industries such as energy, financial services, healthcare, pharmaceutical/chemical and telecommunication/media, sector-specific regulations of data, services, compounds and products, environmental and planning law, the regulation of infrastructure projects and public private partnerships, and related complex proceedings and transaction structures. During his career he has represented the interests of clients before European and Italian courts and authorities and advise you on EU, constitutional and administrative law and regulatory questions. Before joining Parola Angelini, he worked in large Italian law firms such as BonelliErede, Pavia and Ansaldo and Carnelutti. In 2013 he founded a law firm in association with the firm of Prof. Avv. Franco Gaetano Scoca, focused on energy, infrastructure, health sectors, and in 2020 joined Lipani Catricalà & Partners Law Firm as equity partner.

***

Ho maturato una rilevante esperienza, ricevendo diversi premi e riconoscimenti, in ambito transactional, litigation e regulatory assistendo enti e società a partecipazione pubblica, imprese, istituti bancari, fondi di investimento, investitori internazionali e soggetti no profit nelle seguenti materie:

  • autorizzazioni e concessioni amministrative;
  • regolazione pubblica dell’economia, agenzie di regolazione, autorità indipendenti (ARERA, AGCOM, Consob, Banca d’Italia, AIFA, ANAC), italiane e sovranazionali;
  • contratti pubblici, infrastrutture e opere pubbliche;
  • società a partecipazione pubblica, società in house, fondazioni e consorzi pubblici;
  • operazioni straordinarie, dismissioni e privatizzazioni concernenti soggetti pubblici e società a partecipazione pubblica;
  • servizi pubblici e di interesse economico generale (energia elettrica, distribuzione del gas, servizio idrico, sanità, assistenza sociale, servizio farmaceutico, sport, gestione dei rifiuti);
  • finanza pubblica (cessione dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione, cartolarizzazioni, spesa sanitaria, bilanci pubblici), aiuti di stato e tutela della concorrenza;
  • responsabilità amministrativa;
  • public-private partnerships;
  • urbanistica, edilizia e smart city;
  • energia, sostenibilità e progetti legati alla transizione ecologica.

Tra gli incarichi più significativi svolti negli ultimi anni si segnalano:

  • dal 2010 al 2014, l’attività di consulenza prestata nell’ambito dei principali progetti infrastrutturali legati a Expo2015, tra cui l’Autostrada Pedemontana Lombarda (di cui ha curato il contenzioso amministrativo concernente l’affidamento del secondo lotto (tratte B1, B2, C e D), le procedure espropriative, i rapporti con il concedente Infrastrutture Lombarde S.p.A. e con l’ANAC, il contenzioso amministrativo avverso la Delibera CIPE con cui è stato approvato il Progetto Definitivo dell’Opera e la gara per l’affidamento del sistema di esazione), la tangenziale est esterna di Milano, i lavori di adeguamento delle tangenziali di Milano e di realizzazione della Rho-Monza, assistendo le relative società concessionarie. In relazione a tali attività, nel 2012 è stato premiato come professionista emergente dell’anno nell’ambito dei TopLegal Awards
  • tra il 2014 e il 2015, l’attività di consulenza prestata nell’operazione di integrazione tra Azienda Energetica S.p.A. – Etschwerke AG e SEL S.p.A., partecipate rispettivamente dai Comuni di Bolzano e Merano e dalla Provincia Autonoma di Bolzano. In relazione a tale attività ha ricevuto il premio come Studio dell’anno per la categoria “Amministrativo/Ambiente” nell’ambito dell’edizione 2016 degli Energy Awards by Legalcommunity.it
  • nel 2015 l’assistenza in favore di ICCREA BancaImpresa, Mediocredito Italiano, Sardaleasing e Monte dei Paschi di Siena, nell’impugnazione degli atti del procedimento espropriativo avviato dal Comune di Olbia e nella negoziazione dell’accordo sottoscritto con la Qatar Foundation Endowment relativamente alla cessione dell’immobile ospedaliero “San Raffaele” finanziato in leasing dagli istituti bancari
  • dal 2015, l’attività di consulenza prestata in favore della Regione Lombardia – Direzione Generale Welfare nell’implementazione della Riforma Sanitaria di cui alla l. 11 agosto 2015, n. 23. In tale veste ha curato la redazione delle deliberazioni attuative, il piano delle regole e la risoluzione dei problemi concernenti i rapporti contrattuali e concessori, le procedure ad evidenza pubblica pendenti, nonché, il subentro delle ATS e ASST nei rapporti attivi e passivi facenti capo alle trasformate ASL e AO, anche sotto il profilo della legittimità costituzionale delle modifiche introdotte alla l. 23/2015
  • tra il 2015 e il 2016 l’attività di consulenza prestata nell’operazione di integrazione tra LGH S.p.A. e A2A S.p.A., partecipate rispettivamente dalle società partecipate dai Comuni di Cremona, Rovato, Pavia, Crema e Lodi e dai Comuni di Milano e Brescia
  • tra il 2015 e il 2016, l’attività di consulenza prestata in favore del pool di banche nel finanziamento in regime di project financing dei lavori concernenti la realizzazione della nuova Piattaforma Logistica, infrastruttura strategica di interesse nazionale sita nell’hub portuale di Trieste, pari a circa 129 milioni di euro
  • dal 2015 al 2017, l’assistenza in favore di Manutencoop Facility Management e CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi nel contenzioso avverso l’ASST di Monza concernente l’esecuzione della concessione per la realizzazione del nuovo Ospedale di Monza
  • dal 2016 al 2017, la procedura di cessione della partecipazione detenuta dalla Fondazione Regionale di Ricerca Biomedica nel Gruppo NMS
  • dal 2014 ad oggi, l’attività di consulenza prestata in favore di ICCREA BancaImpresa S.p.A. nell’ambito dell’operatività JESSICA Sicilia e Campania, concernente la stipulazione dei contratti di finanziamento a valere sui fondi strutturali messi a disposizione da BEI e Regione Sicilia e Campania per la realizzazione da parte di Enti Locali e Aziende Sanitarie di investimenti nel campo dell’efficienza energetica
  • dal 2015 ad oggi, l’assistenza nei contenziosi promossi da numerosi operatori del settore fotovoltaico avverso il c.d. “spalmaincentivi”
  • dal 2015 ad oggi, l’assistenza nei contenziosi promossi da numerosi operatori industriali (FCA, Ferrari, Solvay, Barilla, SOL Gas Primari, Sasol, Whirlpool) avverso la delibera n. 539/2015 recante la regolamentazione dei Sistemi di Distribuzione Chiusi adottata dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e i Servizi Idrici
  • dal 2016 ad oggi, l’attività di consulenza prestata in favore di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. nella procedura di accordo bonario e nella risoluzione del riserve iscritte dall’appaltatore, pari a circa 2 miliardi di euro, nonché, nel contenzioso civile promosso da Strabag innanzi al Tribunale delle Imprese di Milano
  • dal 2016 ad oggi, l’assistenza prestata nel contenzioso promosso dall’operatore energetico internazionale (British Power International) avverso i provvedimenti adottati dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Servizio Idrico in materia di stoccaggio del gas
  • dal 2016 al 2018, l’attività di consulenza prestata in favore di Regione Lombardia – DC Programmazione Finanza e Controllo di Gestione: UO Risorse Economico Finanziarie del Sistema Socio-Sanitario in relazione ai profili giuscontabili concernenti i rapporti obbligatori, l’approvazione dei bilanci 2015 della ASL e AO e la redazione degli inventari delle ATS e ASST
  • dal 2016 ad oggi, l’assistenza nei contenziosi promossi da numerosi operatori della distribuzione dell’energia elettrica (Sorgenia, Linea Più, Optima Italia, Energrid, Green Network, Energetica Romana, E.ja, Vivigas, Denco, Danske, Luce e Gas Italia, Emmecidue, Egea, Made in Energy, Green Network) in relazione all’impugnazione dei provvedimenti prescrittivi e sanzionatori adottati dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e i Servizi Idrici
  • dal 2017, il contenzioso promosso da Rete Rinnovabile, operatore fotovoltaico oggi confluito in EF Solare, avverso i provvedimenti emessi dal Gestore dei Servizi Elettrici di decadenza dal regime incentivante in relazione a otto impianti fotovoltaici in Sicilia
  • dal 2017 al 2021, l’attività di consulenza prestata in favore del pool di banche nel finanziamento in regime di project financing dei lavori concernenti la realizzazione della nuova sede dell’Università degli studi Roma Tre (valore operazione circa 33 mil.)
  • dal 2017 al 2019, la definizione in via transattiva del contenzioso concernente i lavori di realizzazione dell’Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. (valore della causa 3,2 miliardi)
  • nal 2018, l’assistenza in favore di ICCREA BancaImpresa nella valutazione delle questioni di diritto amministrativo concernenti l’acquisizione della partecipazione nella Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia S.p.A.
  • dal 2018 ad oggi, l’assistenza prestata in favore della Pinacoteca di Brera nello sviluppo del piano di investimenti concernenti gli interventi di riqualificazione della sede principale e di Palazzo Citterio;
  • dal 2019 ad oggi, l’assistenza in favore del Gruppo A2A nell’ambito di diversi contenziosi in materia di diritto ambientale
  • dal 2019 al 2020 l’assistenza in favore di ICCREA BancaImpresa S.p.A. e del RTI promotore nell’operazione di partenariato pubblico-privato ad iniziativa privata avente ad oggetto la gestione in regime di concessione di servizi di una RSA nel Comune di Pieve di Cadore (BL) e della casa per anziani autosufficienti, previa acquisizione di un immobile destinato ad ospitare quest’ultima e la sua ristrutturazione, la realizzazione dei lavori e il finanziamento mediante locazione finanziaria, nonché la manutenzione di entrambi gli immobili per tutta la durata del rapporto di partenariato pubblico-privato (valore dell’operazione circa 15 mil.)
  • dal 2019 al 2020, l’assistenza in favore di un operatore francesce del settore del senior living nel progetto di realizzazione di una nuova RSA nel Comune di Sanremo
  • nel 2020, l’assistenza in favore di FNM S.p.A. concernente i profili di diritto amministrativo e le tematiche riguardanti gli aiuti di Stato dell’operazione di acquisizione del 82% di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A.
  • dal 2020 ad oggi, l’assistenza in favore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma nel progetto di entificazione del Policlinico Universitario e di successiva trasformazione in Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – IRCCS
  • dal 2020 ad oggi, l’assistenza in favore di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. nell’affidamento delle attività di gestione e manutenzione (O&M) del collegamento autostradale denominato Pedemontana Lombarda (A35) e nella negoziazione degli impegni assunti da MISE nei confronti delle banche finanziatrici di APL nell’ambito dell’operazione di project financing.
  • dal 2020 ad oggi, l’assistenza in favore di un operatore del settore del senior living nel progetto di realizzazione di una nuova RSA nel Comune di Ospitaletto (BS) in regime di partenariato pubblico-privato
  • dal 2021 ad oggi, l’assistenza prestata in favore del RTI promotore nel progetto di realizzazione del nuovo Acquario di Trieste in regime di partenariato pubblico-privato
  • dal 2021 ad oggi, l’assistenza prestata al Gruppo Solvay nel contenzioso promosso avverso la disciplina ARERA concernente il servizio di interrompibilità gas
  • dal 2021 al 2022, l’assistenza a Infratel Italia S.p.A. nell’ambito delle gare PNRR “Piano sanità connessa” e “Piano Scuole connesse” – interventi relativi alla missione Transizione digitale prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito Next Generation EU – aventi ad oggetto l’affidamento dei lavori per la copertura con connettività ad 1 Gbit/s per oltre 12 mila strutture sanitarie e quasi 10.000 edifici scolastici per un impegno complessivo di spesa di oltre 570 milioni di euro
  • dal 2021 al 2022, l’assistenza a Comdata e Network Contacts nella predisposizione di una proposta di PPP ad iniziativa privata concernente la digitalizzazione del contact service di INPS e la sua automazione
  • nel 2022, l’assistenza a HHLA Hamburger Hafen und Logistik AG PLT Italy S.r.l., società concessionaria di una piattaforma logistica intermodale di oltre 200.000 mq nel Porto di Trieste partecipata dal gruppo tedesco HHLA Hamburger Hafen und Logistik AG e dai soci italiani ICOP (I.CO.P. S.p.A. Società Benefit) e Francesco Parisi SpA, nell’ottenimento di un finanziamento concesso dal gruppo BCC Iccrea e finalizzato a supportare lo sviluppo delle proprie attività di logistica e l’investimento in nuove attrezzature per la gestione delle merci

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: