Research

Fabio is professor of administrative and public law, qualified as associate professor, at Uninettuno University of Rome. His research activity is focused on public law, administrative law, public finance and on the constitutional and administrative reforms for a public sector that works for people. A feature of Public Law and Constitutional Economics research program is the focus on the applications of the public choice theory and the ordo-liberalism perspective in the field of constitutional and administrative law.

***

La mia attività di ricerca abbraccia sia temi di diritto costituzionale che di diritto amministrativo e contabilità pubblica, con riferimento sia all’ordinamento interno che a quello eurounitario. Una parte significativa dei miei studi è dedicata alla costituzione economica e, in particolare, alle relazioni esistenti tra diritto costituzionale, diritto della concorrenza e regole di bilancio nelle democrazie liberali; all’intervento pubblico nell’economia nel contesto eurounitario; ai principi costituzionali della pubblica amministrazione e alla funzionalità dell’organizzazione amministrativa all’attuazione del paradigma costituzionale garantista; nonché, al sindacato giurisdizionale sugli atti delle autorità indipendenti e sulla discrezionalità tecnica e organizzativa della pubblica amministrazione.

Temi di ricerca

  • Democrazia costituzionale, Stato amministrativo e Costituzionalismo economico
  • Intervento pubblico nell’economia, costituzione (macro)economica europea e vincoli di finanza pubblica
  • Organizzazione pubblica, sussidiarietà orizzontale e strumenti di partenariato pubblico-privato (PPP)
  • Rapporti obbligatori della PA: fattispecie consensuali; adempimento delle obbligazioni e disciplina contabile; fase esecutiva dei contratti di appalto/concessioni (lavori e servizi)
  • Profili processuali della discrezionalità tecnica delle autorità indipendenti: tecniche di impugnazione, poteri del giudice e full jurisdiction
  • NextGenerationEU, PNRR e riforma del Patto di stabilità: l’evoluzione della governance economica europea e le implicazioni sull’indirizzo politico e sul potere amministrativo nell’ordinamento interno
  • Disciplina della concorrenza nei mercati digitali, nei servizi socio-sanitari e nel settore degli appalti pubblici
  • Interpretazione costituzionale e separazione dei poteri

Elenco pubblicazioni

Angelini F (2023). I limiti della constitutional adjudication dei diritti e lo spazio
del processo democratico
. DIRITTIFONDAMENTALI.IT, vol. 1, ISSN: 2240-9823

Angelini F (2022). La lunga strada verso la full jurisdiction nei diversi orientamenti del giudice amministrativo: il caso sbilanciamenti del settore elettrico. In: Scritti in onore di Maria Immordino. I QUADERNI DI NUOVE AUTONOMIE, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 979-12-5976-346-4

Angelini F (2022). La sentenza Dobbs e il diritto di aborto. L’interpretazione costituzionale come questione di divisione di poteri. POWER AND DEMOCRACY, vol. 5, (1), ISSN: 2724-0177

Angelini F (2022). Democrazia liberale e costituzionalismo economico. Il constitutional turn del governo della moneta. In: (a cura di): Campati A, Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?. ROMA:Editrice Apes, ISBN: 9788872331712

Angelini F (2021). Giudice amministrativo e regolazione del settore dell’energia. P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE, vol. 9, ISSN: 2610-9050

Angelini F (2021). Sul contributo della costituzione economica alla stabilizzazione democratica. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2021). L’amministrazione per fini pubblici, vincoli finanziari e organizzazione. P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE, p. 271-317, ISSN: 2610-9050

Angelini F (2020). Il ‘peso’ dei vincoli europei sull’amministrazione: implicazioni, disfunzioni e prospettive teoriche. In: Scritti in onore di Franco Gaetano Scoca. LE GRANDI OPERE, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-657-8

Angelini F (2020). Poteri prescrittivi dell’ARERA e sindacato di full jurisdiction. Note a margine delle sentenze del giudice amministrativo sulla violazione del principio di diligenza con riferimento alle strategie di programmazione di immissione e prelievo di energia. POWER AND DEMOCRACY, 2 (2), ISSN: 2724-0177

Angelini F (2020). La partecipazione politica tra asimmetrie informative e institutional design. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2020). L’impiego delle risorse del Recovery Fund tra conformità all’ordine giuridico-economico europeo e funzione discorsivo-razionale del diritto pubblico. P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE, ISSN: 2610-9050

Angelini F (2020). L’intervento pubblico tra diritti fondamentali e razionalità economica. Disfunzioni democratiche e funzioni amministrative come esercizio della sovranità popolare. ISTITUZIONI E DIRITTI, vol. 6, Milano; Padova:Wolters Kluwer; CEDAM, ISBN: 9788813375294

Angelini F (2020). Concessioni autostradali e affidamenti diretti: (alcuni) controsensi e (qualche) dubbio di legittimità. RIVISTA TRIMESTRALE DEGLI APPALTI, p. 149-172, ISSN: 0394-8374

Angelini F (2020). Diritti fondamentali e organizzazione pubblica: premesse teoriche per una ridefinizione del rapporto tra amministrazione e persona. DIRITTIFONDAMENTALI.IT, p. 1014-1051, ISSN: 2240-9823

Angelini F (2020). La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare. LOGON DIDONAI, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-657-8

Angelini F (2020). Populismo e democrazia: l’ordine giuridico della politica tra diritti fondamentali ed efficienza dei processi decisionali. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2020). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. In: (a cura di): Marco Stefano Birtolo, Angelo Pio Buffo, Il diritto dei ‘senza poteri‘. In memoria di Antonella Leccese (1958-2017). p. 86-116, CAMPOBASSO:Università degli Studi del Molise, ISBN: 9788896394328

Angelini F (2019). L’attualità del popolarismo e il problema politico dei cattolici. PROSPETTIVA PERSONA, p. 51-55, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2019). La pubblicità sanitaria tra ethos ippocratico, diritto e concorrenza. MEDICINA E MORALE, p. 455-473, ISSN: 2282-5940

Angelini F (2019). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. POLITICA.EU, ISSN: 2421-4302

Angelini F, Conza G (2019). La cittadinanza europea attraverso l’uso argomentativo della Corte di Giustizia Europea. In: (a cura di): Campati Antonio, Cittadinanza e sogno europeo. Partecipazione e inclusione tra vincoli e opportunità. MILANO:Mimesis Edizioni, ISBN: 9788857564623

Angelini F (2017). Commento all’art. 178. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1438-1451, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353

Angelini F (2017). Commento all’art. 187. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1500-1525, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353

Angelini F (2017). Commento all’art. 205. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1640-1659, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353

Angelini F (2017). Commento all’art. 206. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1659-1662, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353

Angelini F (2017). Il potere governante e i suoi freni nell’Unione Economica e Monetaria. In: (a cura di): Antonio Iodice, Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera nell’Unione Europea. p. 101-121, ROMA:Editrice Apes, ISBN: 978-88-72331-40-8

Angelini F, Felice F (2016). Introduzione all’edizione italiana . In: Andrew V. Abela Joseph E. Capizzi. Etica e business. Un catechismo per chi fa impresa. p. 5-18, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 978-88-498-4752-9

Angelini F, Schalg M (2016). Chiesa povera, vita santa. In: (a cura di): Paletta Angelo, Management per ecclesiastici. p. 449-462, roma:Pontificia Università della Santa Croce, EDUSC, ISBN: 978-88-8333572-3

Angelini F (2015). Gli accordi della Pubblica Amministrazione e i principi generali in materia di obbligazioni e contratti. In: AAVV . L’impiego delle categorie civilistiche da parte del giudice amministrativo. p. 1-26, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821751929

Angelini F (2015). Sovranità, diritti sociali, vincoli di finanza pubblica. IL PENSIERO ECONOMICO MODERNO, ISSN: 1593-8522

Angelini F, Felice F (2014). Bene comune e dimensione istituzionale. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 88, ISSN: 1126-5191

Angelini F, Felice F (2014). La “sfida inclusiva” e il processo riformatore. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 89-90, ISSN: 1126-5191

Angelini F, Felice F. (2014). Una sfida per l’Europa, tra rigore nei conti pubblici e tutela dei diritti sociali. NUOVA ECONOMIA E STORIA, ISSN: 1126-0998

Angelini F, Sigona E (2014). L’ ammissibilità dell’arbitrato irrituale alle controversie con la pubblica amministrazione. I CONTRATTI, vol. 6, p. 611-619 , ISSN: 1123-5047

Angelini F (2013). Ordinanza che limita l’emissione di musica di un esercizio commerciale. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 121-131, G.GIUFFRE’ EDITORE, ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Diniego di nullaosta per l’edificazione in relazione a vincolo idrogeologico. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 199-210, ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Ordinanza che impone la rimozione di impianti per danno alla salute. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 169-182, G.GIUFFRE’ EDITORE, ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Ordinanza che limita l’orario di apertura di un esercizio commerciale a causa dei rumori elevati. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 63-75, G.GIUFFRE’ EDITORE, ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Ordinanza del sindaco di rimozione di rifiuti abbandonati. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 45-59, DOTT. A. GIUFFRE’ EDITORE S.P.A., ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Ordinanza di riduzione delle emissioni elettromagnetiche da antenna radiotelevisiva. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 135-147, ISBN: 8814167532

Angelini F (2013). Ordinanza o provvedimento che impone la rimozione di impianti per danno alla salute. In: (a cura di): Vittorio Italia, Ricorsi per inquinamento del suolo, acustico, elettromagnetico, delle acque, atmosferico. p. 169-182, G.GIUFFRE’ EDITORE, ISBN: 8814167532

Angelini F, Felice F (2012). Diventare “azionisti” e protagonisti della crescita. NUOVA ECONOMIA E STORIA, ISSN: 1126-0998

Angelini F, Felice F (2012). Sussidiarietà e poliarchia direttrici per lo sviluppo . STUDI ECONOMICI E SOCIALI, vol. 47, p. 93-95, ISSN: 0391-8750

Angelini F, Felice F (2012). Una spending review ispirata alla sussidiarietà. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 81-82, p. 70-71, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2011). Pubblici poteri e attività produttive: è davvero necessaria questa riforma?. IL PENSIERO ECONOMICO MODERNO, ISSN: 1593-8522

Angelini F, Felice F (2011). Beni comuni contro lo stato padrone. IL PENSIERO ECONOMICO MODERNO, ISSN: 1593-8522

Angelini F, Felice F (2011). Per credere nel futuro. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 77-78, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2010). Globalizzazione e Poliarchia. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 72, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2010). Pubblica Amministrazione digitale. In: Next Privacy. MILANO:Etas, ISBN: 9788845315848

Angelini F, Felice F (2010). Non c’è sviluppo senza responsabilità. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 71, ISSN: 1126-5191

Angelini F, Felice F, Serio M (2010). Il nostro compito…ancora una volta. NUOVA ECONOMIA E STORIA, ISSN: 1126-0998

Angelini F (2009). La Caritas in Veritate: nuovi paradigmi economico-finanziari per lo sviluppo integrale della persona . PROSPETTIVA PERSONA, vol. 69-70, p. 95-97, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2008). Nota a Cassazione, Sez. I, 26 maggio 2006, n. 12629 e Cassazione, sez. I, 9 maggio 2006, n. 10680. IL FORO ITALIANO, ISSN: 0015-783X

Angelini F (2008). Nota a Cassazione, Sez. Un., 4 luglio 2006, n. 15216. IL FORO ITALIANO, ISSN: 0015-783X

Angelini F, Felice F (2008). Il principio di sussidiarietà e la contrattazione salariale. PROSPETTIVA PERSONA, vol. 63, ISSN: 1126-5191

Angelini F (2007). Nota a Corte Costituzionale, 7 luglio 2005, n. 270. IL FORO ITALIANO, ISSN: 0015-783X

Angelini F (2006). Le istituzioni sanitarie ed i sistemi locali: riflessioni e spunti per un nuovo rapporto con il territorio. SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA, vol. 1, ISSN: 1722-7194

Angelini F (2006). Nota a Corte di Cassazione, Sez. Un., 15 aprile 2005, n. 7800. IL FORO ITALIANO, ISSN: 0015-783X

Angelini F, Porazzi E (2005). Le fondazioni a supporto per una gestione integrata azienda-territorio. SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA, ISSN: 1722-7194

Alcune pubblicazioni sono disponibili sul mio profilo Academia.edu

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: