Leadership thinking
-
PNRR e sistema bancario. Quale modello di banca per accompagnare le transizioni?
Sulla partita del PNRR l’Italia si è giocata tutto. Lo si sapeva, eppure non sono mancati alcuni gravi errori di valutazione. Il primo è l’aver forse valutato con eccessivo ottimismo le capacità progettuali di un Paese che, da Maastricht in poi, complice la stretta sulla finanza pubblica, ha progressivamente rinunciato a immaginare il suo futuro.…
-
La partecipazione dei privati al SSN tra servizio pubblico, concorrenza e discrezionalità amministrativa
Il mio contributo al dibattito sulla concorrenza in sanità e sul ruolo del privato alla luce dell’art. 15 della l. 118/2022: La partecipazione dei privati al ssn tra servizio pubblico, concorrenza e discrezionalità amministrativa, P.A. Persona e Amministrazione, V. 11, N. 2 (2022) “L’emergenza pandemica ha riacceso i riflettori sul Servizio Sanitario Nazionale ponendo in…
-
I limiti della constitutional adjudication dei diritti e lo spazio del processo democratico
Il mio contributo al dibattito sulla sentenza Dobbs della Corte Suprema degli Stati Uniti ➡️ I limiti della constitutional adjudication dei diritti e lo spazio del processo democratico Considerazioni a margine della sentenza Dobbs della Corte Suprema degli Stati Uniti, 11 gennaio 2023, Dirittifondamentali.it
-
Seminario “La multidimensionalità della tutela della concorrenza e la sua rilevanza nei processi politico-amministrativi” presso l’Università di Siena, 30 novembre 2022
Si svolgerà mercoledì 30 novembre 2022, nell’ambito del Corso di Diritto amministrativo del Prof. Massimiliano Bellavista, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università degli Studi di Siena, il seminario dal titolo “La multidimensionalità della tutela della concorrenza e la sua rilevanza nei processi politico-amministrativi. Un itinerario di ricerca” tenuto dal prof. Fabio G.…
-
Ripensare i processi decisionali pubblici come priorità del Paese
Il mio contributo al dibattito sulle riforme istituzionali ➡️ Ripensare i processi decisionali pubblici come priorità del Paese, Il Sole 24 Ore, 25 agosto 2022.
-
Il futuro del SSN: la complementarietà tra pubblico e privato, il privato sociale come amministrazione oggettivata e la valutazione delle performance tra tecnica e politica
Il mio contributo al dibattito sul futuro del #SSN lanciato da Gianfelice Rocca (Humanitas) e ripreso da Marco Elefanti (Policlinico Gemelli) sul Corriere della Sera #Sanità, ridisegnare il perimetro del servizio pubblico perseguendo il triplice obiettivo di: 1) migliorare il servizio pubblico sul fronte della qualità delle prestazioni e dell’aderenza delle stesse al crescente fabbisogno, …
-
Ciao Prof. Geoffrey Brennan
Ciao Geoff, riposa in pace. Il Prof. Brennan è stato un accademico, un appassionato e instancabile studioso, Past President della Public Choice Society, autore di The Power to Tax e di The Reason of Rules (entrambi scritti con J.M. Buchanan). Con le sue brillanti intuizioni a cavallo tra l’economia e la filosofia politica ha contribuito…
-
Intervista su TopLegal (giugno/luglio 2022)
Il testo integrale dell’intervista concessa alla redazione di TopLegal lo scorso 27 maggio, pubblicata in forma sintetica sull’ultimo numero (giugno/luglio 2022) di TopLegal Review nell’articolo titolato “Parola Angelini. La scommessa della boutique”. Un sentito ringraziamento alla redazione di TopLegal per questa opportunità e per l’attenzione dimostrata nei confronti del nostro progetto. Cosa ha spinto i…
-
Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?
Si terrà mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 14, nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze Giuridiche e Politiche, il seminario di studi interdisciplinari sulle relazione tra democrazia e liberalismo organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, nell’ambito del quale saranno esposti i risultati di un recente lavoro di…
-
Nasce “Parola Angelini”, il nuovo studio legale Energia e Infrastrutture al cuore dell’assistenza legale strategica
Oggi inizia una nuova fase della mia carriera. Dopo aver collaborato con alcune delle più importanti realtà del panorama legale italiano e fondato nel 2013, a seguito del decisivo incontro professionale e umano con il Prof. Scoca, straordinario maestro a cui sarò sempre grato per la fiducia e il costante incoraggiamento, la mia boutique di…