Ciao Prof. Geoffrey Brennan

Ciao Geoff, riposa in pace. Il Prof. Brennan è stato un accademico, un appassionato e instancabile studioso, Past President della Public Choice Society, autore di The Power to Tax e di The Reason of Rules (entrambi scritti con J.M. Buchanan). Con le sue brillanti intuizioni a cavallo tra l’economia e la filosofia politica ha contribuitoContinua a leggere “Ciao Prof. Geoffrey Brennan”

Tra pandemia e conflitto ecco la spirale anti-democratica

di Flavio Felice, Fabio G. Angelini (Avvenire, 24 marzo 2022) La crisi ucraina e, prima di essa, la pandemia segnano un punto di non ritorno per l’Occidente. Viviamo un’epoca contrassegnata da tensioni tra visioni e paradigmi diversi, da transizioni che se aprono opportunità, generano anche conflitti, ponendo a rischio i princìpi su cui si reggonoContinua a leggere “Tra pandemia e conflitto ecco la spirale anti-democratica”

Servizio pubblico, concorrenza e sussidiarietà: il ruolo del privato nel SSN

Con il cd. DdL Concorrenza (A. S. 2469), “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, il Legislatore ha deciso di intervenire, nella Sezione V del provvedimento dedicata alla “Concorrenza e tutela della salute” per la “Revisione e trasparenza dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture private” (art. 13) con il quale si recano modifiche all’art. 8-quater, comma 7 del d.lgs.Continua a leggere “Servizio pubblico, concorrenza e sussidiarietà: il ruolo del privato nel SSN”

Addio Prof.

Ci ha lasciato il Prof. #FrancescoForte. È a una discussione con lui e Flavio Felice su economia sociale di mercato, dottrina sociale della Chiesa e intervento pubblico nell’economia che devo i miei studi su costituzione e diritto pubblico dell’economia, i miei interessi per la public choice e la constitutional economics e quella prospettiva economico-costituzionale nello studio della disciplinaContinua a leggere “Addio Prof.”

The EU economic-constitutional paradigm and the pandemic: between continuity and discontinuity?

TOWARDS A NEW ORDER? The Constitutional Law after the pandemic November 12th, 2021 – University of Milano, Bicocca *** Thank you all the organizers – and specially prof. Raffiotta and prof. D’Amico – for having me. I am honored to take part in this important congress. I would like to focus on the impact the measures adopted by the EUContinua a leggere “The EU economic-constitutional paradigm and the pandemic: between continuity and discontinuity?”